Prodotti - Page Title

I prodotti e le tecnologie RIOS dal mondo Open Source

Sviluppiamo progetti di livello enterprise modellati su ogni esigenza, offrendo massima competenza, supporto e affidabilità.

Menù di navigazione

Rocket.Chat

Rocket.Chat è la piattaforma di comunicazione Open Source che consente agli utenti di comunicare in tempo reale in modo sicuro su web, desktop o mobile e di personalizzare la propria interfaccia con una serie di plugin, temi e integrazioni con altri software chiave.

Elasticsearch

Elastic è la soluzione ideale per la gestione del dato grazie alla sua scalabilità, robustezza e duttilità. Le potenzialità e la flessibilità dei moduli Elasticsearch, Logstash, Kibana e Beats e le funzionalità di monitoraggio di Observability sono le basi ideali per l’indicizzazione, la ricerca e la visualizzazione facilitata, in tempo reale, di log e di dati strutturati e non strutturati

Dremio

Dremio permette di interrogare i dati direttamente sul Data Lake attraverso la creazione di un layer di virtualizzazione, semplificare l'accesso dei dati per team e Data scientist che non riescono a trovare e gestire i dati di loro competenza, fornire data governance attraverso un avanzato sistema di data lineage e accelerare l'accesso ai dati grazie alla virtualizzazione del dato.

GitLab

GitLab è una piattaforma web open source che permette la gestione di repository Git e di funzioni trouble ticket. Appartiene a GitLab Inc. A dicembre 2016, l'azienda conta 150 membri interni, più oltre 1400 contributori open source.

Liferay DXP

Liferay è una piattaforma di esperienza digitale flessibile e integrata, nominata Leader nel Magic Quadrant 2020 per le Digital Experience Platform. Una piattaforma pensata per poter lavorare con i tuoi processi e tecnologie esistenti e poter creare esperienze personalizzate che soddisfano le tue esigenze di business.

Plone

Intranet, sito pubblico, multisito possono essere realizzati e addirittura coesistere sulla stessa installazione in Plone, evitando la necessità di manutenere diversi servizi in diverse tecnologie. La dimensione non conta è possibile passare da intranet semplici e leggere fino a sistemi complessi per aziende strutturate.

OnlyOffice

Crea, edita e condividi il lavoro sui tuoi docuenti in diversi formati, da qualsiasi parte e in qualsiasi momento. Grazie a questo prodotto potrai condividere i tuoi documenti con un singolo o un team fornendo loro diversi livelli di accesso. Co-editare i documenti online. Traccia i cambiamenti dei tuoi collaboratori e respingerli o accettali quando necessario.

Zimbra

Zimbra offre un servizio personalizzato di emailing per aziende di ogni dimensione o per pubbliche amministrazioni. Dispone di molte funzionalità aggiuntive per email, chat e condivisione dei file, e si può integrare con altri sistemi usati comunemente nel mondo del lavoro per la gestione documentale.

Neo4j

LARUS, unico Premier Parter italiano e primo partner in Europa per numero di clienti, numero di licenze e fatturato legato ai progetti basati su Neo4j, collabora in modo continuativo allo sviluppo e manutenzione di diversi componenti della Neo4j Graph Platform, quali il driver JDBC, la libreria APOC procedures, l'ETL ed i connettori Apache Kafka e Apache Spark.

jBPM

jBPM è tipicamente utilizzato per costruire applicazioni aziendali. Un'applicazione di business potrebbe essere definita come una soluzione specifica per il dominio (costruita con framework e capacità selezionate) che risolve un particolare problema di business. Per implementare la logica di business, essa sfrutta le capacità di vari framework come i processi di business, le regole di business e i vincoli di pianificazione, ma anche la persistenza, la messaggistica, le transazioni, ecc.

Kafka

Kafka permette un’elaborazione di grandi volumi di dati. Un efficiente sistema deve essere in grado di rendere immediatamente disponibili i dati agli utenti: ed è proprio questo che Kafka riesce a fare, rendendo possibile la realizzazione di soluzioni di Real time analytics, monitoraggio e molto altro ancora grazie alle sue funzionalità di elaborazione delle informazioni in tempo reale.

OpenStack

Con OpenStack non dipendi dai Big Tech. Realizzi i tuoi IaaS e PaaS su misura, tieni al riparo da occhi indiscreti i tuoi dati, costruisci infrastrutture complesse ed indipendenti fra loro. OpenStack consente di gestire con un unico set di API qualunque tipo di risorsa IT, tra le altre: - VM - container - volumi - componenti di rete - servizi di rete - immagini - secrets - database - workflow - accessi - telemetria - orchestrazione - indirizzi IP - policy di sicurezza

GeoServer

GeoServer è uno standard de-facto che offre servizi di mappa e download dei dati geografici, siano essi vettoriali o raster, mediante web services conformi alle specifiche OGC WMS, WFS, WCS e WPS. L'ampia gamma di connettori e plugin fa si che sia possibile caricare nel backend dello strumento qualsiasi tipo di dato che abbia una componente geometrica e che sia ospitato su di un sistema distribuito remoto piuttosto che una banca dati locale alla propria infrastruttura.

Kubernetes

Kubernetes è una piattaforma di orchestrazione e gestione di container su nodi distribuiti. Raggruppa diversi host in un'unico cluster, fa girare i tuoi container sui nodi del cluster, replicandoli su diversi host quando necessario. Il tutto per garantire fault-tolerance, scaling orizzontale e verticale, aggiornamento e roll-back senza downtime. Scalabilità, sicurezza e disponibilità dei dati: sono questi i tre pilastri su cui si basa la piattaforma che cambierà il tuo modo di gestire i servizi cloud.

Docker

Docker è utile sia per gli sviluppatori che per i sistemisti: semplifica il building, lo shipping e il running delle applicazioni. Sviluppa, testa, personalizza il tuo servizio e rendilo disponibile e portabile in modo rapido ed efficiente in ambienti eterogenei. Docker consente agli sviluppatori e agli amministratori di sistema di costruire, inviare ed eseguire applicazioni distribuite in qualunque contesto, garantendo agilità, portablità e controllo: l'applicazione verrà sempre eseguita allo stesso modo, qualunque sia l'ambiente in cui si trovi.

Rancher

Rancher è una piattaforma di orchestrazione di livello enterprise per Kubernetes che permette di aggiungere flessibilità, robustezza e multi-tenantcy alla gestione dei tuoi servizi containerizzati. Rancher e i servizi ad esso collegati, come Longhorn,permettono di gestire in modo semplice ed efficace ogni esigenza degli ambienti di runtime nel contesto della tua infrastruttura Cloud, di scoprire automaticamente applicazioni da cataloghi e fare deployment complessi con un click.

PostGIS

PostGIS è un potentissimo motore di database spaziale, estensione di PostgreSQL, che permette lo storage e la gestione dell'informazione geografica. E' il pilastro di qualsiasi infrastruttura di dati geografici strutturati. La sua evoluzione e la maturità raggiunta lo rendono addirittura capace di servire mappe in tempo reale offrendo agli sviluppatori un'architettura senza fronzoli, a microservizi, per consumare vector tiles.

Couchbase

Il Server Couchbase è un database open source, distribuito, NoSQL, orientato ai documenti - specializzato nel gestire dati a bassa latenza per applicazioni interattive web, mobile e IoT su larga scala. Grazie all'uso di meccanismi avanzati di indexing e caching, consente di effettuare operazioni sui dati con prestazioni nell'ordine dei millisecondi.

ForgeRock

ForgeRock è una suite di componenti che permette di gestire il ciclo completo delle identità digitali di un'organizzazione, eventualmente federandole con quelle di altri sistemi, incluse le identità provenienti dalle piattaforme social. I processi di autenticazione e autorizzazione sono così standardizzati e garantiti da una solida base che supporta tutti i principali standard di riferimento come OAuth2, OpenID Connect e SAML2.

Open Square Digital Lake

Open Square Digital Lake è una suite composta da business app che ti permettono di raccogliere i dati, organizzarli e distribuirli ai corretti attori del processo produttivo trasformandoli, così, in informazioni vincenti. Un unico strumento di accesso alle informazioni, che garantisce scalabilità e sicurezza dei Microservizi. Su misura per la tua impresa: in Cloud o On Premises.

Sistema della Sicurezza

Sistema della Sicurezza è la soluzione pensata per monitorare e gestire in modo completo e semplice gli adempimenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro stabiliti dal Decreto Legislativo 81/08. Il software supporta le aziende nella salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, nella gestione e valutazione dei rischi, nella stesura dei documenti (DVR e DUVRI), nella formazione continua dei lavoratori.

Ansible

Ansible non dovrebbe mancare nella cassetta degli attrezzi di chi deve automatizzare o gestire infrastrutture IT. Attraverso Ansible possiamo automatizzare il cloud provisioning, la gestione delle configurazioni e il deployment sicuro di applicazioni.

GeoNode

Un content management system per dati geografici con funzioni di catalogo, pubblicazione, ricerca e facilità di condivisone di informazioni e mappe create direttamente dagli utenti.

Keycloak

Un sistema moderno di Single Sign-On molto versatile per adattare la gestione dell'identità digitale al modello di sviluppo API-first facilitandone l'integrazione e riducendone il time-to-market.

Pygeoapi

Un sistema di moderne API geografiche per accelerare i processi di trasformazione digitale delle infrastrutture di dati geografici.

Nextcloud

Nextcloud è una suite di software modulari e integrati tra loro che permette di realizzare un ufficio completo nel browser. Nasce come una piattaforma di file sharing, un ambiente sicuro per i nostri dati, con funzionalità simili a Dropbox e Wetransfer messi insieme, ma privato. La sua natura modulare ne estende grandemente le funzionalità e grazie a diversi editor: Onlyoffice, Collabora, e altri Nextcloud si trasforma nel tuo Office 365 o Google Drive privato, può essere implementato infatti su server proprietari o su VPS in hosting indifferentemente.

Ceph

La potenza di Ceph può trasformare l'infrastruttura IT della sua organizzazione e la sua capacità di gestire grandi quantità di dati. Se la sua organizzazione esegue applicazioni con diverse esigenze di interfaccia di archiviazione, Ceph fa per lei! La base di Ceph è l'Affidabile Autonomo Distributed Object Store (RADOS), che fornisce alle sue applicazioni l'archiviazione di oggetti, blocchi e file system in un unico cluster di archiviazione unificato, rendendo Ceph flessibile, altamente affidabile e facile da gestire

Django

Django è si prende cura e semplifica la maggior parte delle problematiche dello sviluppo web, permette quindi di focalizzarsi sull’applicazione e sulle sue feature, senza dover reinventare la ruota. Include decine di add-on: autenticazione, gestione contenuti, integrazione REST/API, ecommerce, mobile, ecc. e solleva gli sviluppatori dagli aspetti di sicurezza gestendola nativamente. La scalabilità è al centro del progetto: adotta una architettura "shared-nothing" che permette di potenziare l'hardware ad ogni livello sui server database, sui server di cache o sui Web server.

Tensorflow

TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico (machine learning), che fornisce moduli sperimentati e ottimizzati, utili nella realizzazione di algoritmi per diversi tipi di compiti percettivi e di comprensione del linguaggio . È una seconda generazione di API, utilizzata da una cinquantina di team attivi sia in ambiti di ricerca scientifica, sia in ambiti di produzione; è alla base di dozzine di prodotti commerciali Google come il riconoscimento vocale,Gmail,Google Foto, e Ricerca.

Drools

Drools è un sistema di gestione delle regole di business (BRMS) con un motore di regole di inferenza basato sul concatenamento in avanti e indietro, più correttamente noto come sistema di regole di produzione, che utilizza un'implementazione avanzata dell'algoritmo di Rete. Drools supporta lo standard Java Rules Engine API (Java Specification Request 94) per il suo motore di regole di business e il framework aziendale per la costruzione, la manutenzione e l'applicazione delle politiche aziendali in un'organizzazione, applicazione o servizio.

OptaPlanner

OptaPlanner è un risolutore di vincoli open source scritto in Java. Risolve problemi di ottimizzazione in presenza di vincoli con algoritmi euristici di costruzione e metaeuristici. OptaPlanner è sponsorizzato da Red Hat, parte della comunità JBoss e strettamente correlato ai progetti Drools and jBPM nel gruppo KIE.

Keras

Keras è una libreria open per l'apprendimento automatico e le reti neurali, scritta in Python. È progettata come un'interfaccia a un livello di astrazione superiore di altre librerie simili di più basso livello, e supporta come back-end le librerie TensorFlow, Microsoft Cognitive Toolkit (CNTK) e Theano. Progettata per permettere una rapida prototipazione di reti neurali profonde, si concentra sulla facilità d'uso, la modularità e l'estensibilità. È stata sviluppata come parte del progetto di ricerca ONEIROS, e il suo autore principale è François Chollet, di Google. Nel 2017 il team di TensorFlow ha deciso di supportare Keras ufficialmente.

Elasticsearch

Elastic è la soluzione ideale per la gestione del dato grazie alla sua scalabilità, robustezza e duttilità. Le potenzialità e la flessibilità dei moduli Elasticsearch, Logstash, Kibana e Beats e le funzionalità di monitoraggio di Observability sono le basi ideali per l’indicizzazione, la ricerca e la visualizzazione facilitata, in tempo reale, di log e di dati strutturati e non strutturati

Dremio

Dremio permette di interrogare i dati direttamente sul Data Lake attraverso la creazione di un layer di virtualizzazione, semplificare l'accesso dei dati per team e Data scientist che non riescono a trovare e gestire i dati di loro competenza, fornire data governance attraverso un avanzato sistema di data lineage e accelerare l'accesso ai dati grazie alla virtualizzazione del dato.

GitLab

GitLab è una piattaforma web open source che permette la gestione di repository Git e di funzioni trouble ticket. Appartiene a GitLab Inc. A dicembre 2016, l'azienda conta 150 membri interni, più oltre 1400 contributori open source.

Liferay DXP

Liferay è una piattaforma di esperienza digitale flessibile e integrata, nominata Leader nel Magic Quadrant 2020 per le Digital Experience Platform. Una piattaforma pensata per poter lavorare con i tuoi processi e tecnologie esistenti e poter creare esperienze personalizzate che soddisfano le tue esigenze di business.

Neo4j

LARUS, unico Premier Parter italiano e primo partner in Europa per numero di clienti, numero di licenze e fatturato legato ai progetti basati su Neo4j, collabora in modo continuativo allo sviluppo e manutenzione di diversi componenti della Neo4j Graph Platform, quali il driver JDBC, la libreria APOC procedures, l'ETL ed i connettori Apache Kafka e Apache Spark.

jBPM

jBPM è tipicamente utilizzato per costruire applicazioni aziendali. Un'applicazione di business potrebbe essere definita come una soluzione specifica per il dominio (costruita con framework e capacità selezionate) che risolve un particolare problema di business. Per implementare la logica di business, essa sfrutta le capacità di vari framework come i processi di business, le regole di business e i vincoli di pianificazione, ma anche la persistenza, la messaggistica, le transazioni, ecc.

Kafka

Kafka permette un’elaborazione di grandi volumi di dati. Un efficiente sistema deve essere in grado di rendere immediatamente disponibili i dati agli utenti: ed è proprio questo che Kafka riesce a fare, rendendo possibile la realizzazione di soluzioni di Real time analytics, monitoraggio e molto altro ancora grazie alle sue funzionalità di elaborazione delle informazioni in tempo reale.

OpenStack

Con OpenStack non dipendi dai Big Tech. Realizzi i tuoi IaaS e PaaS su misura, tieni al riparo da occhi indiscreti i tuoi dati, costruisci infrastrutture complesse ed indipendenti fra loro. OpenStack consente di gestire con un unico set di API qualunque tipo di risorsa IT, tra le altre: - VM - container - volumi - componenti di rete - servizi di rete - immagini - secrets - database - workflow - accessi - telemetria - orchestrazione - indirizzi IP - policy di sicurezza

GeoServer

GeoServer è uno standard de-facto che offre servizi di mappa e download dei dati geografici, siano essi vettoriali o raster, mediante web services conformi alle specifiche OGC WMS, WFS, WCS e WPS. L'ampia gamma di connettori e plugin fa si che sia possibile caricare nel backend dello strumento qualsiasi tipo di dato che abbia una componente geometrica e che sia ospitato su di un sistema distribuito remoto piuttosto che una banca dati locale alla propria infrastruttura.

Kubernetes

Kubernetes è una piattaforma di orchestrazione e gestione di container su nodi distribuiti. Raggruppa diversi host in un'unico cluster, fa girare i tuoi container sui nodi del cluster, replicandoli su diversi host quando necessario. Il tutto per garantire fault-tolerance, scaling orizzontale e verticale, aggiornamento e roll-back senza downtime. Scalabilità, sicurezza e disponibilità dei dati: sono questi i tre pilastri su cui si basa la piattaforma che cambierà il tuo modo di gestire i servizi cloud.

Docker

Docker è utile sia per gli sviluppatori che per i sistemisti: semplifica il building, lo shipping e il running delle applicazioni. Sviluppa, testa, personalizza il tuo servizio e rendilo disponibile e portabile in modo rapido ed efficiente in ambienti eterogenei. Docker consente agli sviluppatori e agli amministratori di sistema di costruire, inviare ed eseguire applicazioni distribuite in qualunque contesto, garantendo agilità, portablità e controllo: l'applicazione verrà sempre eseguita allo stesso modo, qualunque sia l'ambiente in cui si trovi.

Rancher

Rancher è una piattaforma di orchestrazione di livello enterprise per Kubernetes che permette di aggiungere flessibilità, robustezza e multi-tenantcy alla gestione dei tuoi servizi containerizzati. Rancher e i servizi ad esso collegati, come Longhorn,permettono di gestire in modo semplice ed efficace ogni esigenza degli ambienti di runtime nel contesto della tua infrastruttura Cloud, di scoprire automaticamente applicazioni da cataloghi e fare deployment complessi con un click.

PostGIS

PostGIS è un potentissimo motore di database spaziale, estensione di PostgreSQL, che permette lo storage e la gestione dell'informazione geografica. E' il pilastro di qualsiasi infrastruttura di dati geografici strutturati. La sua evoluzione e la maturità raggiunta lo rendono addirittura capace di servire mappe in tempo reale offrendo agli sviluppatori un'architettura senza fronzoli, a microservizi, per consumare vector tiles.

Couchbase

Il Server Couchbase è un database open source, distribuito, NoSQL, orientato ai documenti - specializzato nel gestire dati a bassa latenza per applicazioni interattive web, mobile e IoT su larga scala. Grazie all'uso di meccanismi avanzati di indexing e caching, consente di effettuare operazioni sui dati con prestazioni nell'ordine dei millisecondi.

ForgeRock

ForgeRock è una suite di componenti che permette di gestire il ciclo completo delle identità digitali di un'organizzazione, eventualmente federandole con quelle di altri sistemi, incluse le identità provenienti dalle piattaforme social. I processi di autenticazione e autorizzazione sono così standardizzati e garantiti da una solida base che supporta tutti i principali standard di riferimento come OAuth2, OpenID Connect e SAML2.

Open Square Digital Lake

Open Square Digital Lake è una suite composta da business app che ti permettono di raccogliere i dati, organizzarli e distribuirli ai corretti attori del processo produttivo trasformandoli, così, in informazioni vincenti. Un unico strumento di accesso alle informazioni, che garantisce scalabilità e sicurezza dei Microservizi. Su misura per la tua impresa: in Cloud o On Premises.

Sistema della Sicurezza

Sistema della Sicurezza è la soluzione pensata per monitorare e gestire in modo completo e semplice gli adempimenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro stabiliti dal Decreto Legislativo 81/08. Il software supporta le aziende nella salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, nella gestione e valutazione dei rischi, nella stesura dei documenti (DVR e DUVRI), nella formazione continua dei lavoratori.

Ansible

Ansible non dovrebbe mancare nella cassetta degli attrezzi di chi deve automatizzare o gestire infrastrutture IT. Attraverso Ansible possiamo automatizzare il cloud provisioning, la gestione delle configurazioni e il deployment sicuro di applicazioni.

GeoNode

Un content management system per dati geografici con funzioni di catalogo, pubblicazione, ricerca e facilità di condivisone di informazioni e mappe create direttamente dagli utenti.

Keycloak

Un sistema moderno di Single Sign-On molto versatile per adattare la gestione dell'identità digitale al modello di sviluppo API-first facilitandone l'integrazione e riducendone il time-to-market.

Pygeoapi

Un sistema di moderne API geografiche per accelerare i processi di trasformazione digitale delle infrastrutture di dati geografici.

Nextcloud

Nextcloud è una suite di software modulari e integrati tra loro che permette di realizzare un ufficio completo nel browser. Nasce come una piattaforma di file sharing, un ambiente sicuro per i nostri dati, con funzionalità simili a Dropbox e Wetransfer messi insieme, ma privato. La sua natura modulare ne estende grandemente le funzionalità e grazie a diversi editor: Onlyoffice, Collabora, e altri Nextcloud si trasforma nel tuo Office 365 o Google Drive privato, può essere implementato infatti su server proprietari o su VPS in hosting indifferentemente.

Ceph

La potenza di Ceph può trasformare l'infrastruttura IT della sua organizzazione e la sua capacità di gestire grandi quantità di dati. Se la sua organizzazione esegue applicazioni con diverse esigenze di interfaccia di archiviazione, Ceph fa per lei! La base di Ceph è l'Affidabile Autonomo Distributed Object Store (RADOS), che fornisce alle sue applicazioni l'archiviazione di oggetti, blocchi e file system in un unico cluster di archiviazione unificato, rendendo Ceph flessibile, altamente affidabile e facile da gestire

Elasticsearch

Elastic è la soluzione ideale per la gestione del dato grazie alla sua scalabilità, robustezza e duttilità. Le potenzialità e la flessibilità dei moduli Elasticsearch, Logstash, Kibana e Beats e le funzionalità di monitoraggio di Observability sono le basi ideali per l’indicizzazione, la ricerca e la visualizzazione facilitata, in tempo reale, di log e di dati strutturati e non strutturati

GitLab

GitLab è una piattaforma web open source che permette la gestione di repository Git e di funzioni trouble ticket. Appartiene a GitLab Inc. A dicembre 2016, l'azienda conta 150 membri interni, più oltre 1400 contributori open source.

Kubernetes

Kubernetes è una piattaforma di orchestrazione e gestione di container su nodi distribuiti. Raggruppa diversi host in un'unico cluster, fa girare i tuoi container sui nodi del cluster, replicandoli su diversi host quando necessario. Il tutto per garantire fault-tolerance, scaling orizzontale e verticale, aggiornamento e roll-back senza downtime. Scalabilità, sicurezza e disponibilità dei dati: sono questi i tre pilastri su cui si basa la piattaforma che cambierà il tuo modo di gestire i servizi cloud.

Docker

Docker è utile sia per gli sviluppatori che per i sistemisti: semplifica il building, lo shipping e il running delle applicazioni. Sviluppa, testa, personalizza il tuo servizio e rendilo disponibile e portabile in modo rapido ed efficiente in ambienti eterogenei. Docker consente agli sviluppatori e agli amministratori di sistema di costruire, inviare ed eseguire applicazioni distribuite in qualunque contesto, garantendo agilità, portablità e controllo: l'applicazione verrà sempre eseguita allo stesso modo, qualunque sia l'ambiente in cui si trovi.

Rancher

Rancher è una piattaforma di orchestrazione di livello enterprise per Kubernetes che permette di aggiungere flessibilità, robustezza e multi-tenantcy alla gestione dei tuoi servizi containerizzati. Rancher e i servizi ad esso collegati, come Longhorn,permettono di gestire in modo semplice ed efficace ogni esigenza degli ambienti di runtime nel contesto della tua infrastruttura Cloud, di scoprire automaticamente applicazioni da cataloghi e fare deployment complessi con un click.

Prodotti - se non sai da dove partire

Prodotti - Le soluzioni RIOS