Edizione digitale 2 - Banner pagina case

Editoria Digitale Edizione elettronica dell’opera scientifica di Francesco Maurolico

Edizione digitale 2 - azienda leader e incipit case

Il cliente
La commissione scientifica dell'ente “Edizione Nazionale dell'Opera Matematica di Maurolico", presieduta dal prof. Pier Daniele Napolitani del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Pisa ha voluto rendere digitale l’edizione nazionale delle opere del matematico e astronomo Francesco Maurolico (1494-1575).
AZIENDA
eLabor è una cooperativa di produzione e lavoro con una forte vocazione all'innovazione e alla tecnologia in particolare nel campo dell’informatica.

Esigenze

L’esigenza principale era quella di creare un'edizione critica delle opere scientifiche del matematico del Rinascimento Francesco Maurolico, basata su circa 5000 pagine fra manoscritti e stampe. Questo progetto è nato a seguito dell'interesse crescente verso la figura e l'opera di Maurolico, emerso in particolare durante i workshop “All’alba della matematica moderna. Francesco Maurolico e il ritorno dei classici” (1993-96) presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, e concretizzatosi in un’edizione nazionale nel 2009.

Soluzione

eLabor ha sviluppato strumenti informatici avanzati per la creazione e fruizione dell’edizione elettronica delle opere di Maurolico. Tra gli strumenti innovativi, è stato creato un linguaggio originale, MauroTeX, derivato dal LaTeX, per la trascrizione e l’edizione critica dei testi. Questo linguaggio consente di costruire un apparato critico uniforme, che può essere adattato a qualsiasi numero di testimoni e permette l’estrazione dei testi per la stampa in formati cartacei, pdf e html. Il sito è concepito come un work in progress, con l'edizione delle opere di Maurolico in costante aggiornamento. I volumi vengono pubblicati man mano che raggiungono un livello minimo di lavorazione. L'implementazione progressiva consente di arricchire continuamente il sito fino a raggiungere l’edizione critica completa dell'opera scientifica di Maurolico.

Risultato

Il primo importante risultato del progetto è stato la pubblicazione a stampa nel 2017 dei primi due volumi, "Musica" e "Optica", cui ne sono seguiti altri, e la progressiva pubblicazione e raffinamento dell'edizione elettronica. Abbiamo lavorato in questi anni a contatto con ricercatori di prestigiose università nazionali ed internazionali, soddisfacendo tutte le loro esigenze di ricercatori moderni su temi antichi e permettendo di realizzare un'edizione accurata, accessibile e continuamente migliorabile. Gli utenti possono ora esplorare sul sito https://maurolico.it/ l'edizione elettronica dei volumi pubblicati, studiare le discipline trattate da Maurolico come geometria e ottica, e immergersi nell’opera scientifica del matematico attraverso una piattaforma digitale interattiva.