ADR-Flow - Page Title

PRODOTTO

ADR-Flow

Un sistema di riconoscimento automatico dei difetti sulle linee di produzione

ADR-Flow - prodotto/azienda

ADR-Flow, un sistema di riconoscimento automatico dei difetti sulle linee di produzione
Controllare l’output della linea produttiva è da sempre un’operazione complicata, e, al tempo stesso, il controllo qualità è una fase cruciale di ogni processo produttivo. eLabor ha sviluppato una tecnologia che permette di svolgere questo tipo di attività in maniera automatizzata tramite Intelligenza Artificiale. Si tratta di ADR-Flow, il sistema di riconoscimento automatico di difetti per linea di produzione. La soluzione consiste in una suite software che permette di realizzare un completo sistema ADR utilizzando hardware largamente disponibile a basso costo. In particolare, ADR-Flow supporta l’uso di un workflow circolare costituito dalle fasi di: acquisizione dei dati direttamente dalla linea di produzione; invio dei dati alla stazione remota; memorizzazione persistente dei dati; classificazione manuale dei dati; addestramento delle reti neurali che classificano i vari difetti; deploy delle reti neurali per il riconoscimento in tempo reale direttamente sulla linea di produzione; monitoraggio e controllo di tutto il processo.
  • Enterprise
  • Intelligenza Artificiale
AZIENDA LEADER
eLabor è una cooperativa di produzione e lavoro con una forte vocazione all'innovazione e alla tecnologia in particolare nel campo dell’informatica.

ADR-Flow - tre colonne

ADR-Flow nei progetti open source Storie di successo
Implementazione di un sistema di riconoscimento automatico dei difetti di cablatura

Per l’assemblaggio dei motoveicoli l’azienda ha manifestato la necessità di implementare un sistema di riconoscimento automatico dei difetti di cablatura del sistema di alimentazione, frenante ed elettrico, partendo da delle fotografie scattate direttamente sulla linea di produzione.

Scopri il progetto
Selene – Controllo qualità imballaggi

Automatizzazione dei controlli sull’estrusore pilota per verificare difetti su materiale plastico riciclato, migliorando efficienza, tracciabilità e sostenibilità del processo produttivo.

Scopri il progetto
Pesca industriale – Riconoscimento specie ittiche

Sistema mobile edge+cloud per riconoscere in tempo reale alici e sardine su immagini del pescato, migliorando la selezione e gettando le basi per l’automazione del processo.

Scopri il progetto

Example Text

Scopri gli altri prodotti open source in RIOS

Navigation Menu