AUSL della Romagna: il portale digitale per 1,2 milioni di cittadini - RIOS
AUSL della Romagna Il portale digitale per 1,2 milioni di cittadini
Il cliente
L’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna è una delle realtà sociosanitarie più estese e complesse d’Italia, con oltre 18.000 dipendenti e la responsabilità di tutelare la salute di circa 1.200.000 persone in 73 comuni delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
AZIENDA

Progettiamo e realizziamo soluzioni digitali innovative per la comunicazione, la collaborazione e l’analisi dei dati.

Esigenze
Per affrontare le sfide della transizione digitale e migliorare l’esperienza utente online, AUSL Romagna ha avviato un ambizioso progetto di reingegnerizzazione del proprio portale istituzionale, scegliendo il CMS open source Plone.
Il portale precedente presentava criticità rilevanti, sia tecniche sia comunicative:
- mancato allineamento con le linee guida nazionali e l’identità visiva regionale
- architettura informativa complessa e poco navigabile
- difficoltà nella gestione e nell’aggiornamento dei contenuti
- necessità di uniformare la comunicazione aziendale in un contesto ampio e articolato.

Soluzione
Il progetto ha preso avvio nell’autunno 2023, coinvolgendo un gruppo di lavoro multidisciplinare e orientato alla collaborazione.
La roadmap ha previsto:
- Adozione del CMS Plone: una soluzione open source versatile e riutilizzabile, che consente la gestione autonoma dei contenuti da parte dell’ente
- Ridefinizione dell’architettura informativa: nuova struttura dei contenuti, sezioni tematiche ("Come fare per", "Salute e prevenzione", "Dedicato a…") e categorizzazione più chiara per agevolare l’orientamento
- Formazione e supporto: sessioni pratiche su ambiente di staging per garantire un uso efficace e consapevole del nuovo portale da parte del personale
- Progressiva pubblicazione: messa online del nuovo sito a maggio 2024 con i primi due livelli di contenuti, seguita da un secondo rilascio a luglio con la quasi totale dismissione del vecchio portale.

Risultato
Il nuovo sito web di AUSL Romagna rappresenta oggi un importante traguardo nella digitalizzazione della sanità pubblica:
- interfaccia mobile-first: oltre il 70% degli accessi avviene da dispositivi mobili
- maggiore ergonomia e accessibilità per tutti i cittadini
- contenuti riorganizzati in modo tematico e intuitivo, con una Carta dei Servizi online facilmente aggiornabile
- integrazione con banche dati regionali e gestione redazionale distribuita per una maggiore efficienza.
Un portale come porta d’accesso alla sanità
Il nuovo sito dell’AUSL Romagna non è solo un progetto tecnologico: è l’espressione dell’identità digitale di una delle più grandi aziende sanitarie italiane. È un luogo dove il cittadino trova risposte, orientamento e fiducia. Un modello replicabile, che dimostra come progettazione consapevole, formazione mirata e tecnologia aperta possano migliorare concretamente il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini.